Iscriviti ai campionati italiani giovanili!
Non sai dove soggiornare?
Quando si gioca? A che ora?
Campionati italiani Giovanili
Iscrizione dei giocatori
Dovrà essere versata a mezzo bonifico bancario, tramite il proprio Comitato Regionale entro il 25 giugno 2019.
Lezioni con i GM di UniChess
Ai primi due classificati di ogni fascia e categoria, UniChess offre uno stage con i propri istruttori in vista dei tornei Mondiali/Europeo.
Turni di gioco e Calendario
Previsti 9 turni con il sistema svizzero (doppio turno martedì 9 luglio). Accreditamento dalle ore 09:00 alle ore 12:00 del 7 luglio.
Semifinali e Campionati italiani di categoria
SEMIFINALI DEL CAMPIONATO ITALIANO
La Semifinale è aperta a tutti i giocatori aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM), e che abbiano almeno uno dei seguenti requisiti: a) Elo > 2099; b) qualificati dall'Open di Qualificazione dell'anno precedente; c) qualificati dai Campionati Regionali. d) abbiano uno dei seguenti titoli M, FM, WFM, IM, WIM, GM, WGM.
CAMPIONATI ITALIANI DI CATEGORIA
I campionati Italiani di Categoria sono aperti a tutti i giocatori aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM). I Campionati Italiani di Categoria si svolgono con diversi tornei per ogni categoria (CM, 1N, 2N, 3N, NC). Il torneo CM è l'unico che viene svolto con formula open, ma la partecipazione è vincolata al possesso di una delle seguenti categorie: NC, 2S, 1S, 3N, 2N, 1N, CM.
CAMPIONATI ITALIANI UNDER 20 e FEMMINILI
UNDER 20: La Semifinale è aperta a tutti i tesserati di età non superiore a 20 anni, vale a dire i nati dal 1.1.1999 in poi aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM). FEMMINILE: La Semifinale è aperta a tutte le giocatrici aventi i requisiti di cui all'articolo 0.1 del Regolamento dei Campionati Nazionali (CAM).
Gli organizzatori e la F.S.I.
i saluti degli organizzatori


fotogallery
COSA VEDERE A...?
Montesilvano
Località turistica che si affaccia sul litorale pescarese, è stata di recente inserita tra le 15 spiagge più belle d’Italia da Skyscanner. La spiaggia, infatti, con il suo lunghissimo lido, è una delle più frequentate d’Abruzzo per i suoi comfort. Se ami la bellezza architettonica e ti piace conoscere le antiche storie che vengono custodite nei luoghi sacri, situata in uno dei punti più panoramici della città e in prossimità del mare, potrai visitare la Chiesa della Madonna della Neve, in pieno stile settecentesco. Vicino a Montesilvano, distante solo 30 km, c’è il Gran Sasso, dove potrai salire per le strade ripide, raggiungere quota 1885 mt e ammirare uno spettacolo naturale da cui poter osservare altopiani dipinti. E perché non concludere con una bella tappa a Popoli, alle sorgenti del fiume Pescara?
Spoleto
Antica capitale dei duchi longobardi, ti lascerà senza fiato grazie alla ricchezza del patrimonio storico-artistico cittadino, testimonianza delle più diverse epoche storiche che la videro protagonista. ti consigliamo di cominciare il tuo itinerario dalla maestosa Rocca Albornoziana. Se non soffri di vertigini, sali sul Ponte delle Torri che unisce la Rocca e il Monteluco. Questo ponte è impressionante e unico nel suo genere: lungo 230 metri e alto 82, pare sia stato eretto tra il Duecento e il secolo successivo. Scendendo, approfitta per immergerti nell’atmosfera dell’impero romano visitando il Teatro Romano. Giunto finalmente in Piazza del Duomo tra le cose da vedere a Spoleto c’è assolutamente la Cattedrale di Santa Maria Assunta.
Salsomaggiore Terme
Meta ideale per coloro che cercano un luogo di relax, la località termale, dall’impronta squisitamente Liberty-Decò, è particolarmente consigliata per risollevarsi dai tempi stressanti della città grazie alla quiete dei luoghi, agli ampi spazi verdi e al suo centro benessere dove effettuare trattamenti rigeneranti. Il caratteristico volto della stazione termale si costruisce già alla fine dell’800 e nella rigogliosa stagione Déco, le Terme Berzieri assursero a simbolo della città oltre che per le sue acque termali anche per l’arte e l’architettura. Erette nel 1913 su progetto di Ugo Giusti e Giulio Bernardini, le decorazioni di Galileo Chini impressero al grandioso edificio la sua inconfondibile impronta Liberty-Decò. Le Terme Berzieri fungono altresì da fulcro per un itinerario sul Liberty che si snoda lungo tutta la città, a partire dal prospiciente Pozzo Scotti, la cui gabbia in vetro e ferro battuto fu posta nel 1912 per evidenziare l’acqua salsobromoiodica che sgorga ancora oggi. Proseguendo il percorso, si incontra il Palazzo dei Congressi, ex Grand Hotel Des Thermes, eretto nel 1901 da un progetto di Luigi Broggi, decorato dagli artisti milanesi Valentini e Mazzucotelli e successivamente affrescato da Galileo Chini. Nelle vicinanze del Palazzo è ancora visibile l’intervento Liberty – Decò effettuato sull’ex Casinò Kursaal a cui si accede dalla monumentale Scalinata Berardinelli che chiude il Viale Romagnosi.
HAI BISOGNO DI AIUTO? NON ESITARE A CONTATTARCI
chi siamo
Le Due Torri: Nati nel 1985 da una grande passione per gli scacchi, siamo una delle quattro aziende leader in Europa nella distribuzione di materiale scacchistico. Abbiamo ottenuto la fiducia di migliaia di clienti italiani e stranieri e già nel 1994 eravamo la prima azienda italiana presente nella vendita on-line di prodotti scacchistici.
UniChess: Nasce dall’esperienza lavorativa di diversi giocatori di scacchi, che dopo aver raggiunto altissimi risultati in ambito agonistico, decidono di promuovere la passione per gli scacchi tra i giovanissimi. Dopo oltre 15 anni di lavoro tra le più importanti scuole di scacchi, scelgono di esportare il modello di insegnamento con metodi innovativi e all’avanguardia.

sponsor (a breve online)

le ultime novità
Benvenuto ai Campionati Italiani Rapid 2019!
Ti diamo il benvenuto all’edizione 2019 dei Campionati Italiani Rapid. Quest’anno si disputeranno dal 3 al 5 maggio a Montesilvano (PE), bellissima città di mare in provincia di Pescara. Partecipare è semplice, verifica di avere tutti i requisiti nel Regolamento dei Campionati Italiani (RCN). Una volta verificato di essere in possesso dei requisiti richiesti ti […]